INFORMATICA FORENSE
L'informatica forense è la scienza che studia l'individuazione, la conservazione, la protezione, l'estrazione, la documentazione,
l'impiego ed ogni altra forma di trattamento del dato informatico al fine di essere valutato in un processo giuridico.
tratto da WIKIPEDIA
Accalia gestisce i seguenti servizi:
- Depositi telematici (sia da remoto che on-site)
- Notificazioni a mezzo PEC (sia da remoto che on-site)
- software per il deposito telematico installazione/aggiornamento
- Pen drive firma digitale installazione/aggiornamento
- Formazione per il deposito telematico e la Notificazione a mezzo PEC
- Recupero e salvaguardia dei dati presenti sui supporti di archiviazione (anche formattati volontariamente) e la garanzia di inalterabilità di questi ultimi, affinchè nel un momento successivo di eventuali verifiche i dati presenti siano identicamente gli stessi; fondamentalmente questa procedura si puo' attuare tramite un software Linux che consente di montare il dispositivo in sola lettura (opzione non disponibile invece nei sistemi Windows che quindi richiedono un write blocker per accedere al disco sorgente).
- Recupero dei dati crittografati da virus (vedi crypto locker) e supporto/consulenza per denuncia alla polizia postale.
- Copia conforme di una pagina web ai fini di poterla impiegare come prova efficace in un processo giudiziario, come previsto dall'art. 2712 c.c. e dall'art. 23 del Codice Amministrazione Digitale (D.Lgs. n. 82/2005 (impiegabile per la dimostrazione di violazione del copyright).
- Perizia tecnica di parte da depositare in un procedimento giudiziale, effettuata secondo i criteri previsti dalla normativa vigente.
- Creazione dello SPid (identità digitale)